Brusciano Memorial Giannino e Comitati nella 150^Festa Gigli. (Antonio Castaldo)

 

 

A Brusciano per la 150^ Festa dei Gigli in Onore di Sant’Antonio di Padova sabato 30 agosto 2025 c’è stata la tradizionale Sfilata dei festosi, colorati e sonori Comitati accompagnati dalle Fanfare, così come il sociologo e giornalista, Antonio Castaldo, li ha intercettati risalendo da Via Semmola a Via Cucca e documentato dalle immagini, queste e seguenti, postate sul web da Giuseppe Pio Di Falco, per IESUS, Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali, e Associazione “Umanitas Viva” di Napoli:

https://www.youtube.com/watch?v=V04B4DH-jHA;       Comitato Giglio S. Antonio,

https://www.youtube.com/watch?v=2UO_8RHdZA8;        Comitato Giglio Gioventù,

https://www.youtube.com/watch?v=1lvf6WBd2rE;     Comitato Giglio Passo Veloce,

https://www.youtube.com/watch?v=FMp6UCZwTMM;   Comitato Giglio Lavoratori,

https://www.youtube.com/watch?v=OH0HrjrIOJc;            Comitato Giglio Ortolano,

https://www.youtube.com/watch?v=ihbX854Nf4Y.               Comitato Giglio Croce.

 

Prima dell’arrivo dei Comitati, per le singole esibizioni musicali, sul palco del centro storico è stato svolto il “3° Memorial Tonino Giannino” a cura della famiglia di appartenenza del grande musicista Tonino Giannino morto a 69 anni l’undici novembre del 2021. La serata è stata condotta dal giornalista Antonio D’Ascoli ed ha avuto numerosi ospiti fra cui il dottore Enzo Cerciello, con una Targa Ricordo, Presidente dell’Ente Festa dei Gigli di Brusciano affiancato dai componenti Enzo Di Monda e Liana Rollino, https://www.youtube.com/watch?v=wF9rUwLQOCQ; il sociologo e giornalista, Antonio Castaldo, il quale ha omaggiato la famiglia Giannino con una copia del suo libro “La Festa dei Gigli di Brusciano. Uno sguardo su storia, cultura, religione e folklore di una Comunità Meridionale in Italia e nella esperienza migratoria negli Stati Uniti d’America e in Argentina”.

 

Lo stesso richiamando l’epigrafe greco-giudaica “Shalom” del IV-V secolo d.C., https://www.youtube.com/watch?v=bw2dqMstt7s, nel suo intervento ha formulato un appello alla Pace fra Ucraina e Russa e nel mondo intero con un pensiero solidale per il popolo di Gaza, https://www.youtube.com/watch?v=WlCoxAjsIV4, come nella ripresa per VideoIESUS eseguita da  Giuseppe Abate del Team Vecchione Service che si ringrazia;la Delegazione Italoamericana della “Giglio Society of East Harlem” guidata da Phil Bruno Sr; partecipanti PetereTiscione, Dominick Baldi, Joe Lombardi e Phil Bruno Jr con padre discendenti di Gioacchino Vivolo che nel 1908 iniziò la tradizione della “Giglio Dance” in East Harlem a New York USA, https://www.youtube.com/watch?v=ZcyoyW0vwQE; i provetti sassofonisti, Luigi Giannino e Pino Cesarano, il primo figlio d’arte del ricordato Tonino ed il secondo miglio allievo del Maestro Giannino; https://www.youtube.com/watch?v=MMMKMKaSavk; il cantante Franco Di Palma con “Siviglia” del 1979, versi di Felice Giannino e musica di Pasquale Sannino, divenuta “Inno dei Volontari” con lo storici Capoparanza Fiore D’Amato “Ciurillo”; https://www.youtube.com/watch?v=vTrJMbHDtiI; il fratello di Tonino, l’imprenditore Lorenzo Giannino da anni stabilitosi in Toscana ove è impegnato con successo nel mondo dell’hôtellerie, della cultura e della politica a Castellina Marittima. Lorenzo ha anche ricordato, fra gli altri, le figure del Pierino e Carmine Sessa, ideatori e realizzatori di tante sfilate di carri allegorici per la Festa dei Gigli ed anche per altre ricorrenze religiose, https://www.youtube.com/watch?v=iq-B8U2zWN8. Il “3° Memorial Tonino Giannino” è stato promosso e curato dall’intera Famiglia Giannino.

 

Riepilogando  la 150^ Festa dei Gigli di Brusciano sono stati costruiti  6 obelischi: Giglio Ortolano 1875, lunedì 18 agosto 2025,  https://www.joyfreepress.com/2025/08/20/461633-brusciano-150-festa-dei-gigli-ecco-lortolano-1875-antonio-castaldo/; Gigli Passo Veloce 1978, Gioventù 1985 e Sant’Antonio, nella giornata di martedì 20 agosto 2025, https://www.joyfreepress.com/2025/08/24/461777-brusciano-costruzione-gigli-per-la-150-festa-antoniana-antonio-castaldo/ , i Gigli dalle Croce 1884 e dei Lavoratori 1973 dal 21 al 23 agosto 2025, https://www.joyfreepress.com/2025/08/25/461872-brusciano-150-fdg-ecco-gigli-croce-e-lavoratori-antonio-castaldo/.

 

Lo spostamento dei “Gigli Spogliati” è avvenuto nei giorni di sabato 23 e domenica 24 agosto 2025, https://www.joyfreepress.com/2025/08/26/461951-brusciano-gigli-spogliati-nella-150-festa-dei-gigli-antonio-castaldo/.

 

Nel rispetto della liturgia la Festa dei Gigli di Brusciano ha avuto inizio con la Messa celebrata in Piazza XI Settembre dal Parroco, Don Salvatore Purcaro,  https://www.youtube.com/watch?v=jj8vNPQ701M, ed a seguire con la Processione del Santo di mercoledì 27 agosto 2025, https://www.youtube.com/watch?v=NfGN-_PUhdk.

Giovedì 28 agosto 2025 è stata effettuata la tradizionale sfilata dei carri allegorici che quest’anno per il 150esimo anniversario del Miracolo di Sant’Antonio a Brusciano, 13 giugno 1875-2025, è stata interamente dedicata alla rappresentazione della “Vita di Sant’Antonio di Padova”, https://www.youtube.com/watch?v=y-wMJR4EFaQ&t=4s . Venerdì 29 agosto 2025 ci sono state le serate musicali e culinarie distribuite presso le postazioni dei Gigli. Lunedì 1 settembre 2025 il Parroco, Don Salvatore Purcaro, nel rispetto della tempistica liturgica ha celebrato la Messa presso l’Arco del Miracolo Antoniano del 13 giugno 1875 in Via Cavalcanti. In serata è stato svolto in Piazza XI Settembre il “Premio Giglio Gentile Città di Brusciano”. 30/08/2025.

Ritorna

Antonio Castaldo-Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali IESUS CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE-

AVVERTENZA: L'Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali IESUS rispetta le norme sulla privacy ex art.13 legge 675/96- D.LGS 196/30 2003. Il messaggio non è da considerarsi Spam, include la possibilità di essere rimosso. La nostra e-mail non contiene pubblicità né promozioni commerciali ma informazione socio-culturale. È' inviata in Copia coperta a iscritti, indirizzi segnalatici, pubblici, dell'annuario Stampa, giornali, da elenchi resi pubblici da utenti o pervenutici in Cc. Le comunicazioni sono sporadiche e riguardanti esclusivamente ambiti di ricerca e di studio, tematiche sociali, culturali, artistiche e della solidarietà umana. Buon lavoro.